Parquet in bagno: vantaggi, svantaggi e consigli per la scelta
Perché scegliere il parquet in bagno?
1. Resistente all’umidità con i trattamenti giusti
Uno dei timori più diffusi è che l’acqua possa danneggiare il parquet, causando rigonfiamenti o macchie. Oggi, grazie a verniciature specifiche e finiture impermeabilizzanti, il legno è protetto da infiltrazioni e umidità.
Trattamenti come la verniciatura all’acqua extra resistente MARINI Wood Performance creano una barriera protettiva che impedisce all’acqua di penetrare nel legno, garantendo una superficie sicura e duratura.
2. Continuità estetica con il resto della casa
Avere lo stesso parquet in tutte le stanze, bagno compreso, crea un effetto di continuità visiva che rende gli ambienti più armoniosi e spaziosi.
Soprattutto nelle case moderne e negli open space, il parquet elimina le interruzioni tra i pavimenti, conferendo alla casa un aspetto elegante e uniforme.
3. Comfort Superiore Rispetto a Piastrelle o Gres
Il parquet è caldo al tatto e più piacevole da calpestare rispetto alle classiche piastrelle. Questo lo rende ideale in un ambiente dove si cammina spesso scalzi, regalando una sensazione di benessere sia in estate che in inverno.
Inoltre, il legno è un materiale termicamente isolante, perfetto per chi vuole un bagno accogliente senza il disagio delle superfici fredde.
Quali tipi di parquet scegliere per il bagno
Non tutti i tipi di legno sono adatti a un ambiente umido come il bagno. per garantire durata e resistenza, è fondamentale scegliere essenze stabili e trattamenti specifici. tra le migliori opzioni troviamo:
✅ Teak – Un legno asiatico idrorepellente, utilizzato anche per pavimentazioni nautiche. Perfetto per ambienti umidi.
✅ Rovere – Molto resistente e versatile, trattato con finiture impermeabili è una scelta eccellente.
✅ Olmo e Olivo – Eleganti e luminosi, donano un tocco raffinato all’ambiente.
✅ Doussié e Wengé – Legni africani estremamente durevoli e resistenti all’umidità.
✅ Sucupira e Ipé – Essenze sudamericane durevoli e di grande impatto estetico.
Come proteggere il parquet in bagno
-
scegliere un parquet verniciatoi trattamenti con vernici all’acqua extra resistenti, come il sistema wood performance di marini 1956, creano una barriera protettiva che impedisce all'umidità di penetrare nel legno, rendendolo più resistente a schizzi e macchie.
-
evitare ristagni d'acquaasciugare subito eventuali schizzi e posizionare tappetini assorbenti vicino alla doccia o alla vasca aiuta a proteggere il parquet nel tempo.
-
mantenere un'umidità equilibratail legno tende ad assorbire l’umidità in eccesso, quindi è consigliato mantenere un tasso di umidità compreso tra il 40% e il 60% per evitare dilatazioni o fessurazioni.
-
utilizzare detergenti specificiper la pulizia quotidiana, meglio usare prodotti neutri non aggressivi, evitando candeggina, ammoniaca e detergenti schiumosi. soluzioni come il detergente puliparq di marini 1956 sono ideali per preservare la bellezza del parquet nel tempo.
Conclusione
- Clicca qui per scriverci un’email ad info@marini1956.it
- Richiedi informazioni senza impegno ad un nostro incaricato telefonando al numero: +39 0442 21910
- Vieni a trovarci nel nostro grande Showroom in Via Malon 37/A, 37045, Legnago (VR)