Scale in legno a sbalzo: il Sistema Modulo che unisce design e funzionalità
Negli ultimi anni, le scale in legno hanno acquisito un ruolo centrale nel design d’interni, passando da elemento puramente funzionale a protagoniste dello spazio abitativo. Tra le soluzioni più innovative e di tendenza spiccano le scale a sbalzo, una scelta che combina estetica minimale e massima funzionalità.
Se stai cercando un’opzione elegante e contemporanea per la tua casa o per un progetto di alto livello, le scale a sbalzo sono la soluzione ideale. Ma cosa le rende così speciali? Scopriamolo insieme.
Cosa sono le scale a sbalzo e perché sceglierle
Le scale a sbalzo si distinguono per la loro struttura unica: i gradini sembrano "fluttuare" nello spazio, poiché sono fissati direttamente alla parete portante, senza l’ausilio di colonne o sostegni visibili. Ogni gradino è indipendente, creando un effetto sospeso di grande impatto visivo.
Questa tipologia di scala è composta esclusivamente dalla pedata, senza alzata, rendendola un elemento essenziale e moderno. Grazie alla loro versatilità, le scale a sbalzo si adattano a una varietà di stili architettonici: dal minimalismo degli interni moderni all’eleganza calda delle case country, fino agli spazi industriali.
Quando scegliere una scala a sbalzo
Optare per una scala a sbalzo è ideale quando:
- Si desidera un design pulito e minimale.
- Si cerca di ottimizzare lo spazio, creando un ambiente più arioso e luminoso.
- Si vuole un elemento d’arredo che attiri l’attenzione e valorizzi l’ambiente.
Tuttavia, è fondamentale considerare alcuni aspetti tecnici, come il tipo di parete a cui verrà fissata la scala e l’esigenza di una progettazione accurata.
Sistema Modulo a sbalzo: innovazione e artigianalità
Il processo di realizzazione
La creazione di una scala a sbalzo richiede precisione e cura in ogni fase. Ecco viene realizzato il sistema modulo il Sistema Modulo:
- Struttura di supporto personalizzata: La base portante è progettata su misura per garantire la massima stabilità e sicurezza.
- Messa in prova al grezzo: Prima della finitura, la scala viene testata per eventuali modifiche e perfezionamenti.
- Lavorazioni di finitura in laboratorio: Il legno massello viene trattato per ottenere la massima resa estetica e resistenza.
- Installazione finale: La scala viene montata nell’abitazione con un risultato impeccabile.
L’abbinamento perfetto: il parapetto in vetro temperato e stratificato
Per completare il design delle scale a sbalzo,il giusto abbinamento è un parapetto in vetro temperato e stratificato extra chiaro. Questo materiale innovativo non solo garantisce sicurezza, ma esalta l’estetica della scala grazie alla sua trasparenza. A differenza di altri vetri che possono presentare tonalità verdi o azzurre, il vetro extra chiaro offre un effetto quasi invisibile, valorizzando la leggerezza del design.
Questa tecnologia di installazione permette al parapetto di fondersi con il pavimento o il gradino, senza necessità di supporti visibili o incollaggi invasivi. Il risultato? Un perfetto equilibrio tra funzionalità e stile contemporaneo.
Perché scegliere una scala a sbalzo in legno
Le scale a sbalzo in legno non sono solo un elemento di collegamento tra i piani, ma diventano un vero e proprio punto focale dell’ambiente. Ecco i vantaggi principali:
- Eleganza senza tempo: Il legno massello, con le sue venature naturali, dona calore e autenticità agli spazi.
- Versatilità: Si integra perfettamente in contesti moderni, industriali o classici.
- Resistenza: Progettate e realizzate con materiali di alta qualità, queste scale garantiscono sicurezza e durata nel tempo.
- Personalizzazione: Ogni scala è unica, progettata su misura per adattarsi al meglio all’ambiente in cui viene inserita.
Conclusione
Le scale a sbalzo in legno, come il Sistema Modulo di Marini 1956, rappresentano la perfetta fusione tra artigianalità e innovazione. Non sono solo un elemento funzionale, ma un vero e proprio simbolo di stile e personalità. Con un design accurato, materiali di alta qualità e una progettazione su misura, queste scale offrono un’esperienza unica che arricchisce qualsiasi spazio.
Se desideri trasformare la tua abitazione o il tuo progetto, contatta Marini 1956 Parquet & More per una consulenza. Ti accompagneremo in ogni fase, dalla progettazione alla posa finale.
- Clicca qui per scriverci un’email ad info@marini1956.it
- Richiedi informazioni senza impegno ad un nostro incaricato telefonando al numero: +39 0442 21910
- Vieni a trovarci nel nostro grande Showroom in Via Malon 37/A, 37045, Legnago (VR)